Ci confrontiamo ogni giorno con i valori legati all’ambiente, lavoratori, natura. L’abito comunica a chi incontriamo chi siamo, ciò che indossiamo nell’arco della vita diventa per noi una seconda pelle. Per chi ha desiderio e necessità di vestire naturale ci sono tanti motivi, elenchiamone alcuni:
1) si sostiene la biodiversità, i nostri ecosistemi naturali sopravvivono e non si alterano
2) diamo respiro alla pelle, la nostra pelle rimane sana, i tessuti skin friendly fanno traspirare la pelle in modo naturale
3) il cotone è il materiale perfetto per chi abita in paesi caldi e pratica sport
4)  la lana ci scalda ed ha un potere lenitivo fantastico, cura reumatismi, dolori muscolari, cervicali, mal di denti e male di testa
5) l’oro verde è il bamboo, dai molteplici usi, sia fisioterapeutici che in abbigliamento. Ipoallergenici, la coltivazione è tra le più sostenibili ad impatto ambientale pari a 0.
6) la canapa è tra i tessuti organici che più rispecchiano il biologico. Una tshirt di canapa a contatto con la pelle crea un mini massaggio che aiuta il micro circolo.
7) seta è una fibra morbidissima al tatto. Non stringe. Antistatica. Resiste all’usura. Favorisce la circolazione dell’aria. Usata in maglieria ed abbigliamento intimo.

…e tanto altro.